SCUOLA PRIMARIA
 
 

La scuola primaria promuove il pieno sviluppo della persona attraverso:

Il senso dell’esperienza

La scuola primaria fornisce all’alunno le occasioni per capire se stesso, per prendere consapevolezza delle sue potenzialità e risorse, per progettare percorsi esperienziali e verificare gli esiti conseguiti in relazione alle attese.

L'alfabetizzazione culturale di base

La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali: offre le opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi irrinunciabili.

L’ambiente di apprendimento

- Valorizza l’esperienza e le conoscenze degli alunni.

- Attua interventi adeguati nei riguardi della diversità.

- Favorisce l’esplorazione e la scoperta.

- Incoraggia l’apprendimento collaborativo.

- Promuove la consapevolezza del proprio modo di apprendere.

- Realizza percorsi in forma di laboratorio.

 

 
 
 
 

 

 
 

Link utili