| 
              
                |  |  
                |  |  
                | 5 - 8 OTTOBRE 
				2016 MOSTRA 
				ITINERANTE "I NOSTRI 
				CENTO PASSI" |  
                |  |  
                | 
				
				 
				
				ingrandisci |  
                |  |  
                | E’ arrivata 
				il 5 ottobre all’Istituto Comprensivo “San Giuseppe da 
				Copertino” la mostra de “I nostri 100 passi” raccolta degli 
				elaborati artistici prodotti dalle scuole della rete de “Il 
				Veliero Parlante”. Cento passi di legalità, di lotta quotidiana 
				alla mentalità mafiosa, di partecipazione e libertà, gli stessi 
				che le Dirigenti e i docenti della rete hanno indossato nella 
				marcia del 23 maggio scorso a Palermo e che saranno ospitati da 
				tutte le scuole delle rete. Il 7 ottobre, per gli studenti del 
				“San Giuseppe da Copertino”, è stata una giornata full immersion 
				di legalità: al mattino hanno incontrato Viviana Matrangola, 
				figlia di Renata Fonte, alla cui memoria sarà intitolata una 
				delle due sedi dell’istituto, come annunciato dalla Dirigente 
				Eleonora Giuri; al dibattito è seguito un concerto in onore 
				delle vittime di tutte le mafie, a cura degli allievi di scuola 
				primaria e secondaria. Nel pomeriggio gli studenti delle classi 
				terze di scuola secondaria di primo grado hanno “gustato” parole 
				di legalità in un caffè letterario con Clara De Braco, 
				coordinatrice del presidio di Libera di Nardò.  Gli studenti 
				hanno parlato di cittadinanza con il linguaggio a loro più caro: 
				la musica. “Basta con 
				il silenzio!” è il titolo del rap che hanno scritto e 
				interpretato con convinzione per fare il loro “piccolo” passo 
				verso un futuro di partecipazione e libertà.  |  
                | 5 ottobre: accoglienza de" I Cento Passi" |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | La mostra " I nostri cento passi" |  
                |  |  
                | 
				 |  
                |  |  
                | 
				 |  
                |  |  
                | 
				 |  
                |  |  
                | 
				 |  
                |  |  
                | 
				 |  
                |  |  
                | 
				 |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 7 ottobre 
				"Parole e note di legalità all'Istituto San Giuseppe da 
				Copertino"  Viviana 
				Matrangola, figlia di Renata Fonte, incontra gli  studenti |  
                |  |  
                | Il 7 ottobre si è tenuta 
				nell’aula magna del nostro istituto la manifestazione” Note di 
				legalità, note di libertà”, alla presenza di Viviana Matrangola, 
				figlia dell’indimenticata Renata Fonte, vittima di mafia.  Il 
				coro “ Fantasie di voci”, la brass band “ Ala dei” e  gli alunni 
				delle classi terze l’hanno animata con canti, coreografie ed 
				esecuzioni musicali che hanno ricordato a tutti come legalità, 
				onestà, dignità, libertà di pensiero e di azione non siano 
				concetti desueti ma debbano essere praticati ogni giorno per 
				credere in un domani migliore. |  
                |   |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 7 ottobre 2016 Caffè letterario con la 
				prof.ssa Clara De Braco |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 
				 |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 
				 |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  |  
                |  |  |  
                |  |  |  |