|
Il 5 maggio, le classi seconde
della scuola secondaria di primo grado, hanno vissuto una
giornata nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, in
Basilicata, alla scoperta di paesaggi mozzafiato e del ricco
patrimonio culturale del territorio.
La visita è iniziata nel caratteristico borgo di San Costantino
Albanese, dove gli studenti hanno potuto ammirare la chiesa di
San Costantino il Grande, esempio dell’identità arbëreshe ancora
viva nel paese. La mattinata è proseguita con una visita al
museo cittadino, ricco di testimonianze storiche e culturali, e
alla Casa del Parco, centro dedicato alla valorizzazione
dell’ambiente e della biodiversità locale.
A seguire, i ragazzi hanno raggiunto il rifugio Acquafredda, a
1074 metri di altitudine, dove hanno consumato il pranzo in un
ambiente accogliente immerso nella natura. Dopo la pausa pranzo,
è stato il momento di una passeggiata tra i boschi del Parco,
durante la quale gli studenti hanno potuto osservare da vicino
la flora e la fauna del territorio, |