| 
              
                | dove 
                siamo | storia | monumenti | contesto | foto |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | 
                  
                IL CONTESTO  
                SOCIO-ECONOMICO La realtà socio – economica e 
                culturale di Copertino è quella tipica dei centri salentini. L’economia è prevalentemente basata 
                sull’agricoltura, sul commercio, sull’artigianato e sul terziario. Nel territorio esistono piccole 
                industrie, quali torrefazioni, mobilifici, cantine sociali vinicole, frantoi, 
                mulini, laboratori artigianali e altre di vario tipo. Nel nostro Comune, inoltre, sono presenti 
                monumenti storici di 
                notevole importanza come il Convento di S. Giuseppe, il Castello aragonese, il 
                Santuario della Grottella, la Chiesa di Santa Maria ad Nives, Casole, la Chiesa delle Clarisse, 
                via Iconella, il centro storico,  mete interessanti per visite guidate per le scolaresche. |  
                | Inoltre sono presenti strutture 
                come l’Azienda ASL LE/1 con Ospedale , centri di riabilitazione, il Poliambulatorio, 
                il Servizio Veterinario,  il consultorio familiare, una èquipe medico – psico – 
                pedagogica, centri sportivi e ricreativi parrocchiali, l’associazione Sacro cuore, 
                il centro sociale Spallanzani, oltre a palestre private, scuola – calcio Copertino, 
                con un’utenza, di norma, di classe agiata.  Altre risorse presenti sul 
                territorio e già utilizzati negli anni precedenti sono: Biblioteca comunale, CRSEC e Centro 
                Regionale Puglia, Associazione Italia Nostra (salvaguardia ambiente e centro storico 
                ), Associazione PRO-LOCO, ALDOVOS  (sensibilizzazione aspetto scientifico ), Scena 
                Muta ( scuola teatrale ), Associazione Carabinieri   (servizio d’ordine gratuito ), 
                AGESCI ( Copertino 1°e 2°), Associazione movimento per la vita, gruppo musicale AIA 
                NOA. |  Lo sviluppo edilizio, ha consentito il 
            sorgere di quartieri residenziali con uno spostamento della popolazione dal centro 
            storico verso zone periferiche che si sono popolate in breve tempo.   |